Secondo esercizio Premiere Pro: video musicale
Introduzione
In questo post spiegherò passo per passo il procedimento
utilizzato per la creazione dell’ultimo progetto con Premiere Pro: il montaggio
di uno spot pubblicitario, con grafiche incluse.
Scelta delle clip video
Caricati i materiali necessari su Premiere, ne ho preso
visione, per poi scegliere quali utilizzare. Per dare un senso di continuità
alle immagini presenti nelle clip, nonostante non sia presente un ordine
preciso in cui disporle, ho scelto di affiancare filmati che sembrassero l’uno
la continuazione o la reazione dell’altro. Ad esempio, un filmato di acrobazie
sarà seguito da una reazione di una persona (lo stupore, una risata).
Montaggio del video
Gli elementi fondamentali per il risultato finale del video:
-la presenza di un logo iniziale (e finale), che avesse un
effetto di movimento e di dissolvenza in entrata;
-la base musicale doveva “adattarsi” ai cambi di clip e agli
eventi che accadevano al loro interno: ad esempio, un momento saliente della
canzone doveva coincidere con un momento “energico” della clip;
-l’entrata della prima clip e l’uscita dell’ultima dovevano
avere una dissolvenza, che ho applicato attraverso il pannello “Controllo
effetti”
Grafica e animazione
Come anticipato nel paragrafo precedente, uno degli elementi
necessari all’interno del video è la presenza di grafiche animate che ho creato
inserendo l’immagine del logo, aprendo il pannello “Controllo effetti”,
“Opacità”, ho creato una dissolvenza che andasse da 0 a 100, ho utilizzato lo
stesso procedimento per il logo finale, ribaltando l’intervallo: da 100 a 0.
Esportazione
Per esportare il file, attraverso la finestra “File”,
seleziono “Esporta”, “file multimediali”, “bitrate medio” e H264.
Conclusioni
Realizzare questo video è stato molto interessante sia dal
punto di vista creativo che da quello tecnico perché ho imparato dei passaggi
che prima non sapevo e che posso utilizzare in futuro.
Commenti
Posta un commento